TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA

I presenti termini e condizioni disciplinano le vendite dei prodotti sul Sito https://ladiffusionedellibro.it/ e ne regolano l’utilizzo.

Il Venditore si riserva il diritto di modificare periodicamente i presenti Termini e Condizioni di vendita e la Privacy Policy, per esempio in seguito a modifiche a livello legislativo o normativo o delle funzioni del Sito. Le predette modifiche saranno rese note agli Utenti tramite il Sito con un apposito avviso e per la durata di 10 (dieci) giorni a far data dalla modifica. La vendita on line dei prodotti sul Sito è disciplinata dalle norme del Codice del Consumo D.lgs. n.206/2005 e del Codice del Commercio Elettronico D.lgs. n. 70/2003. Di seguito si riportano le Termini e Condizioni di vendita applicabili a qualsiasi Prodotto venduto sul Sito. 

ART. 1 DEFINIZIONI

Ai fini del presente contratto, si intende per:

Venditore: La Diffusione del Libro di Moriconi Vezio e Daly, con sede in Viale Pistelli 21 Lido di Camaiore, 55041 LU, P.I 02224150462 email: info@ladiffusionedellibro.it

Termini e condizioni o Contratto: l’insieme delle presenti clausole contrattuali che determinano e definiscono i rapporti tra il Venditore e il Cliente.

Piattaforma o Sito: il Sito https://ladiffusionedellibro.it/

Utenti: qualsiasi soggetto che accede al Sito e ne continua la navigazione

Cliente: qualsiasi soggetto che acquista i prodotti venduti tramite il Sito.

Consumatore: la persona fisica che agisce per scopi estranei ad attività professionale 

o imprenditoriale.

Prodotti: vendita in regime di Commercio Elettronico, principalmente di prodotti fisici quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo libri, box a tema calendario dell’avvento, mystery box contenenti articoli a sorpresa selezionati dal Venditore.

Ordine di acquisto o Ordine: la proposta di acquisto effettuata dall’Utente attraverso le procedure del Sito ed in particolare tramite il Carrello.

Acquisto: l’acquisto oneroso dei prodotti di cui sopra dal giorno della conclusione dell’acquisto.

Carrello: la fase della procedura di acquisto in cui l’Utente formula la propria proposta di acquisto, selezionando le modalità di pagamento, di consegna della merce e simili.

ART. 2 OGGETTO 

I presenti Termini e Condizioni di vendita riguardano i prodotti di cui al successivo art. 3 e sono validi tra il Venditore e qualsiasi Utente che effettua, in qualità di Consumatore ai sensi delle normative vigenti, un acquisto sul Sito. Qualora una delle condizioni risulti essere nulla o inefficace, l’eventuale nullità o inefficacia non si estende alle restanti clausole dei presenti termini e condizioni.

ART. 3 DESCRIZIONE DEI PRODOTTI

Il Sito si occupa di vendita al dettaglio, in regime di Commercio Elettronico, di prodotti fisici a tema culturale, ludico ed esperienziale. In particolare, tra i principali prodotti offerti vi è la Box – Calendario dell’Avvento, una box sorpresa composta da 24 pacchetti numerati, da aprire uno al giorno nel periodo pre-natalizio. Il Cliente può scegliere la tipologia di box e la tipologia di libro in base alla destinazione del prodotto:

– per adulti, la selezione può essere personalizzata in base al genere letterario preferito (es. narrativa contemporanea, fantasy, thriller, ecc.);

– per bambini, la scelta avviene in base alla fascia d’età (es. 3–5 anni, 6–8 anni, ecc.) e al genere, al solo fine di personalizzare in modo più coerente i contenuti (es. racconti, giochi, colori e temi).

All’interno della box, a discrezione del Venditore, potranno essere inseriti anche gadget, materiali accessori o sorprese extra coerenti con la linea editoriale del prodotto. Le immagini dei Prodotti sul Sito hanno scopo illustrativo, eventuali variazioni nei colori, nelle forme o nei materiali non costituiscono difetto di conformità.

La vendita delle box avviene in finestre temporali limitate, chiaramente indicate nel Sito. Il carrello per l’acquisto sarà attivato e disattivato nelle date specificate dal Venditore. Gli ordini effettuati al di fuori di tali finestre non saranno accettati.

ART. 4 PREZZI E SPESE ACCESSORIE 

I prezzi dei Prodotti sono esposti in euro. In particolare, nel carrello saranno riportati in dettaglio:

– il prezzo del Prodotto;

– le spese di consegna.

Il Venditore, si impegna a verificare costantemente che tutti i prezzi indicati sul Sito siano corretti, senza tuttavia che ciò possa garantire l’assenza di errori. Nell’eventualità che venisse riscontrato un errore nel prezzo di un prodotto, il venditore consentirà al Cliente la possibilità di acquistare il prodotto al prezzo corretto oppure di cancellare l’ordine. I prezzi del negozio on line possono subire delle variazioni. In caso di errore informatico, manuale, tecnico, o di qualsiasi altra natura che possa comportare un cambiamento sostanziale, non previsto dal Venditore, del prezzo di vendita al pubblico, che lo renda esorbitante o chiaramente irrisorio, l’ordine d’acquisto sarà considerato non valido e annullato e l’importo versato dal Cliente sarà rimborsato entro 14 gg dal giorno dell’annullamento, previa comunicazione al Cliente. 

Il Venditore si riserva il diritto di verificare e valutare la correttezza e la buona fede del cliente, in particolar modo in caso di utilizzo di promozioni o coupon sconto. Qualora il comportamento del Cliente risultasse non lecito e non corretto, il Venditore ne darà tempestiva comunicazione e procederà con l’annullamento dell’ordine d’acquisto.

ART. 5 PROCEDURA DI ACQUISTO E CONCLUSIONE DELLA VENDITA

L’Utente potrà acquistare i Prodotti messi in vendita all’interno del Sito, così come descritti nelle relative schede informative, seguendo le procedure di acquisto previste nel Sito stesso. Al momento dell’acquisto dei Prodotti il Cliente dovrà seguire tutte le istruzioni contenute nell’apposita pagina del Sito. Per l’acquisto dei Prodotti il Cliente dovrà compilare e inviare al Venditore il modulo d’Ordine di acquisto in formato elettronico, seguendo tutte le istruzioni contenute nell’apposita pagina del Sito. Troverà un riepilogo delle principali condizioni commerciali, tra cui il prezzo, i mezzi di pagamento e le modalità di consegna. Il Cliente dovrà mettere il Prodotto che desidera acquistare nell’apposito “Carrello” e, dopo aver preso visione dei Termini e Condizioni, con particolare riferimento al contributo per le spese di consegna, alle modalità di esercizio del diritto di recesso, ed alla Privacy Policy, dovrà selezionare la modalità di pagamento desiderata e procedere con il pagamento. I Termini e Condizioni applicabili sono quelli vigenti al momento dell’Ordine e reperibili nel Sito. Il contratto stipulato tra il Venditore e il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione dell’Ordine, da parte del Venditore. L’accettazione dell’Ordine verrà comunicata dal Venditore al Cliente mediante un’email, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato. Il Venditore si riserva la facoltà di valutare l’accettazione degli ordini ricevuti e potrà rifiutare o comunque non dare corso ad ordini d’acquisto che risultino incompleti o incorretti, ricevuti oltre la data di chiusura del carrello ovvero in caso di indisponibilità dei Prodotti o che comportino la consegna dei Prodotti ordinati in alcune aree geografiche disagiate. Il Venditore comunicherà al Cliente l’eventuale impossibilità di accettare gli ordini ricevuti nel minor tempo possibile decorrenti dal momento in cui il Cliente ha trasmesso l’Ordine e provvederà al rimborso delle somme eventualmente già corrisposte dal Cliente per il pagamento dei Prodotti. Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un Ordine da parte del Venditore.

ART. 6 MODALITÀ DI PAGAMENTO  

Le modalità di pagamento sono quelle indicate sul Sito. Il Cliente può pagare il proprio Ordine tramite la piattaforma Stripe che consente di effettuare e ricevere pagamenti con carta ricaricabile o carta di credito rientranti nel circuito Visa o Mastercard.

ART. 7 TEMPI DI SPEDIZIONE E CONSEGNA DEL PRODOTTO

Tutti gli ordini vengono processati e consegnati nei giorni feriali (lunedì-venerdì, escluse le festività). Gli ordini effettuati nelle giornate di sabato e domenica non verranno processati fino al lunedì successivo. Il Venditore effettuerà la consegna dei Prodotti acquistati a cura di vettori specializzati, con servizio standard, dal lunedì al venerdì, esclusi festivi e feste nazionali. I Prodotti spediti in Italia vengono indicativamente consegnati entro 3-5 giorni lavorativi ed entro 7 giorni lavorativi nelle zone disagiate e isole. Il Venditore si impegna a garantire la consegna delle Box – Calendari dell’Avvento entro il giorno 30 novembre, al fine di permetterne l’utilizzo a partire dal 1° dicembre. Gli ordini verranno evasi progressivamente secondo la data di ricezione e le spedizioni saranno organizzate in modo da rispettare la tempistica indicata, compatibilmente con i volumi e le località di destinazione. Il Cliente è tenuto a fornire un indirizzo corretto e presidiato per garantire la ricezione nei tempi previsti.

In caso di ritardo non imputabile al Venditore (es. scioperi, eventi climatici, errori nell’indirizzo fornito, assenza del destinatario), quest’ultimo non potrà essere ritenuto responsabile per la mancata consegna entro il termine indicato. Resta inteso che ogni eventuale anomalia dovrà essere comunicata tempestivamente all’indirizzo email di assistenza fornito sul Sito. Al momento della spedizione del pacco, verrà inviato, tramite email, il numero di Tracking che permetterà di seguire tutto il percorso della spedizione andando sul Sito del vettore. Al momento della consegna, il Cliente prende atto e accetta che dovrà essere presente o dovrà essere presente una persona da lui espressamente delegata con esonero di ogni responsabilità del venditore.   Il Cliente al momento della consegna è tenuto a controllare che l’imballaggio risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura. Nel caso in cui arrivi un prodotto che si sia danneggiato durante il trasporto o diverso da quello ordinato il Cliente dovrà contattare il venditore alla mai info@ladiffusionedellibro.it fornendo una fotografia del pacco e della merce, in modo da poter dimostrare eventuali danneggiamenti. Il Venditore provvederà a rinviare il prodotto corretto a sue spese In ogni caso sarà contattato prima possibile dal Venditore per essere informato sui tempi di sostituzione del prodotto. 

ART. 8 DIRITTO DI RECESSO

Tutti gli acquisti effettuati dal Cliente Consumatore presso il Sito sono coperti dalla garanzia del diritto di recesso, che dà la possibilità di restituire, per qualunque motivo, il prodotto acquistato e di ottenere il rimborso della spesa sostenuta entro 14 giorni.

Per esercitare questo diritto entro 14 giorni lavorativi dalla data di consegna della merce è sufficiente comunicare al Venditore via mail: recessi.ladiffusionedellibro@gmail.com di voler recedere dall’acquisto tramite una qualsiasi esplicita dichiarazione in tal senso a mezzo e-mail. Non è possibile effettuare recesso parziale. Entro lo stesso termine il Cliente deve provvedere, utilizzando una modalità di spedizione a sua scelta, alla spedizione della merce reinserita nella sua confezione originale, integra e in perfette condizioni completa di tutte le sue parti, e accuratamente imballata alla sede del Venditore. Il pacco deve comprendere tutti i documenti ricevuti. Si consiglia di assicurare la spedizione contro il furto e i danni da trasporto. Non verranno accettati pacchi in contrassegno. Le uniche spese richieste sono quelle relative alla restituzione del prodotto.
Al ricevimento della merce, una volta verificata l’integrità del Prodotto restituito, entro e non oltre 14 giorni, il Venditore provvederà al rimborso del costo della merce spedita. Sono escluse dal rimborso le spese sostenute per la restituzione della merce. 

Salvo quanto sopra, si ricorda infine che il Cliente è responsabile della diminuzione del valore dei Prodotti risultante da una manipolazione dei beni diversa da quella necessaria per stabilire la loro natura, le caratteristiche e il funzionamento.

Il Cliente prende atto e accetta espressamente che ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo (Dlgs 2005/206), il diritto di recesso non si applica ai prodotti ricevuti da più di 15 gg lavorativi (in tal caso la restituzione della merce verrà rifiutata)

ART. 9 GARANZIA LEGALE 

Il Cliente Consumatore ha il diritto alla garanzia legale di 24 mesi ai sensi del Dlgs d.lgs. 206/2005 e sue successive modifiche. In caso di ricezione di Prodotti non conformi agli ordini o difettosi, il Cliente dovrà comunicarlo via e-mail info@ladiffusionedellibro.it al Venditore, corredando eventuali fotografie e dettagli. Per poter usufruire della garanzia è necessario esibire i documenti d’acquisto.

ART. 10 PROPRIETÀ INTELLETTUALE ED INDUSTRIALE

Il Sito (ed il suo contenuto e grafica), il marchio, il nome a dominio, i relativi sotto domini e tutti i diritti di proprietà intellettuale ed industriale ad essi relativi, sono di proprietà esclusiva del Venditore, sono ad esso riservati e non sono né saranno trasferiti o concessi in licenza in alcun caso al Cliente. Pertanto, l’Utente o il Cliente non potrà riprodurre, duplicare, copiare e ridistribuire, ritrasmettere anche su altri siti web, trasferire o altrimenti rendere disponibili a terzi a qualsivoglia titolo o comunque utilizzare per fini diversi dalla conservazione e/o consultazione i Siti e/o i Contenuti del Sito, senza la preventiva espressa e formale approvazione da parte del Venditore.

ART. 11 MANCATO ESERCIZIO DI UN DIRITTO

Il mancato esercizio di un diritto da parte del Venditore non rappresenta alcuna rinuncia ad agire nei confronti del Cliente o nei confronti di terzi per la violazione di impegni assunti. Il Venditore si riserva, pertanto, di far valere i suoi diritti in ogni caso, nei termini concessi.

ART. 12 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (PRIVACY) 

I Dati Personali forniti o acquisiti saranno oggetto di Trattamento improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza ai sensi delle vigenti normative. Il Venditore, in qualità di Titolare del Trattamento, tratta i Dati Personali degli Utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali. Il Trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. I Dati dell’Utente sono raccolti per l’esecuzione di misure precontrattuali; per adempiere agli obblighi derivanti dal contratto stipulato; per la procedura di registrazione finalizzata all’acquisto dei Prodotti; per dar seguito alle specifiche richieste rivolte al Titolare dall’Utente; per l’invio di informazioni ed offerte promozionali e commerciali anche tramite il servizio di newsletter in base al consenso liberamente espresso dall’Utente; per finalità di soft spam per comunicazioni promozionali aventi come oggetto i Prodotti acquistati senza necessità del consenso espresso e preventivo dell’Utente, come previsto dall’art. 130, 4 comma, Codice della Privacy così come novellato dal D.lgs. n.101 del 2018. Si invita pertanto il Cliente a leggere attentamente l’informativa sul trattamento dei dati personali (Privacy Policy) resa ai sensi del Regolamento UE 679/2016, nonché sull’utilizzo dei cookie con il relativo consenso al trattamento laddove richiesto.

ART. 13 LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

I presenti Termini e Condizioni sono interamente disciplinati dalla legge italiana.

Qualsiasi controversia che dovesse sorgere in relazione alla validità, interpretazione, esecuzione e risoluzione tra i contratti stipulati on line dal Cliente Consumatore con il Venditore sarà di esclusiva competenza del Foro del giudice del luogo di residenza del Consumatore (c.d. foro del consumatore).

ART. 14 RISOLUZIONE ALTERNATIVA DELLE CONTROVERSIE (ADR)

Ai sensi degli articoli 141 e seguenti del Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005), il Cliente che rivesta la qualifica di consumatore potrà avvalersi di strumenti alternativi di risoluzione delle controversie (ADR) per dirimere eventuali contenziosi sorti in relazione ai servizi oggetto del presente contratto. A tal fine, il Cliente potrà rivolgersi a uno degli organismi ADR iscritti nell’apposito elenco tenuto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, consultabile al seguente indirizzo: www.mimit.gov.it. Resta salva la possibilità per il Cliente di adire in ogni caso l’autorità giudiziaria ordinaria competente.

ART.15 COMUNICAZIONI

Per ulteriori informazioni di qualsiasi tipo è possibile contattare il Venditore ai seguenti recapiti:info@ladiffusionedellibro.it

Ai sensi degli art. 1341 e 1342 c.c., il Cliente dichiara di aver letto attentamente e di accettare tutte le clausole dei presenti Termini e Condizioni di vendita e in particolare quelle degli articoli 7 e 8.